Sagra dell'Arancino a Ficarazzi


XV edizione Sagra dell'Arancino 8 - 11 settembre 2016 Ficarazzi, frazione di Acicastello (CT).


Il re di fine estate a Ficarazzi è l' “Arancino”. L’appuntamento annuale con la tradizione enogastronomica siciliana è divenuto una della manifestazioni più celebri non solo dell’intera provincia; infatti numerosi turisti giungono da tutta Italia per poter partecipare a questa sagra.
 

Festa Madonna di Ognina


La Festa della Madonna di Ognina si celebra ogni anno nella settimana che rotea attorno all'8 Settembre, giorno della Natività di Maria (CT).


Splendida manifestazione di fede mista alla cultura e al floklore locale: la folla aggrappata alle rive e agli scogli del Golfo, le barche e i pescherecci pavesati a festa, i canti, le preghiere e i lumini di diverso colore accesi e galleggianti sulle acque del mare hanno un fascino tutto speciale, una màlia che sa di mistero.
 

Tabuk Taormina book Festival


Festival internationale del libro di Taormina VI edizione 10 / 17 SETTEMBRE 2016.


Forte della presenza di ospiti prestigiosi, nelle scorse edizioni si sono succeduti, tra gli altri, Piero Angela, Simonetta Agnello Hornby, il Presidente del Senato Pietro Grasso, Nicolai Lilin, il premio Oscar Giuseppe Tornatore, il premio Oscar Ennio Morricone, Giuseppe Ayala, Meir Shalev, Elena Loewenthal, Matteo Collura, Valerio Massimo Manfredi, Gian Antonio Stella, Giuseppina Torregrossa, Vincenzo Mollica, Roberta Torre, Etgar Keret, Taobuk è stato inserito tra gli eventi più importanti del panorama culturale nazionale ed ha raggiunto e superato, soltanto nell’edizione del 2012, il ragguardevole obiettivo delle 10 mila presenze.
 

NaxosLegge Festival dal 16 al 18


Torna Naxoslegge, il festival delle narrazioni e del libro di Giardini Naxos, ideato dalla associazione culturale Le Officine di Hermes, con il contributo del Comune di Giardini Naxos.


Oltre alla splendida terrazza del lido di Naxos, partner del progetto insieme alla libreria Doralice di Messina, il festival coinvolgerà altre location, come l'auditorium del Liceo Caminiti, le piazze di Giardini Naxos, il cine teatro comunale, il prestigioso Palazzo Paladino, che già nelle passata edizione ha ospitato la I partecipatissima Notte della lettura di Extramoenia.
 

Ursino Buskers a Catania dal 16 al 18.


Torna il Festival Internazionale di Arti di Strada nel centro storico di Catania URSINO BUSKERS


Ursino Buskers è il festival dedicato alle arti di strada e performative che porta la magia e il fascino buskers nel quartiere storico del Castello Ursino. Per tre giorni le strade e le piazze del nostro quartiere saranno invase da musicanti, teatranti, giocolieri e circensi venuti da terre lontane per dar vita a spettacoli che stupiranno grandi e piccini.
 

Festa della Vendemmia Piedimonte Etneo CT dal 23 al 25


La Festa della Vendemmia si svolge a chiusura delle manifestazioni dell' Estate Piedimontese.


Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, da incontri culturali, esposizioni di prodotti tipici artigianali e spettacoli in costume relativi alle tradizionali fasi di vendemmia dal corteo dei vendemmiatori alla piagiatura dell'uva con i tradizionali sistemi.
 

Sagra della Rana a Paternò


APaternò ritorna la Sagra della Rana. Un evento che negli anni ha saputo incuriosire i tantissimi visitatori incantati dalla prelibatezza di piatti originali e di impeccabile finezza.


Scopo della manifestazione è continuare a valorizzare le tradizioni del territorio e il buon gusto, due serate di buon divertimento con spettacoli e musica.
 

Sagra del Pistacchio di Bronte


XXVII edizione della Sagra del Pistacchio 2016 a Bronte, la tradizionale manifestazione dedicata all'oro verde DOP del comune etneo.


La Sagra del Pistacchio promuove lo squisito frutto verde che cresce alle pendici dell'Etna e i prodotti da esso derivati. Il pistacchio di Bronte, infatti, è particolarmente pregiato e ricercato per il suo sapore aromatico e gradevole in pasticceria, in gelateria e per aromatizzare e insaporire molte vivande.
 

Festa della Vendemmia Viagrande


"La Vendemmia e le sue tradizioni" 26a Edizione, 9° Festival Regionale del Folklore. Consueto appuntamento con la "Festa della Vendemmia", che si svolge annualmente nel Parco comunale "Aniante" di Viagrande (CT).


Manifestazione ricca di eventi come come quelli della tradizionale "raccolta dell'uva" e quello della "pistatina" e la ricostruzione storica dal vivo di come anticamente si produceva il vino. Rassegna di arigianato e Prodotti tipici, Spettacolo folk, degustazione di mostarda.