• 7 / 10 Settembre Sagra dell'Arancino a Ficarazzi (CT)

    La manifestazione, una delle più importanti dell’hinterland catanese, si svolge a Ficarazzi frazione del comune di Acicastello. Gastronomia, musica, folklore.
  • 8 Settembre Festa della Madonna di Ognina Catania (CT)

    h6> Festa della "Madonna Bambina" nel Borgo marinaro di Ognina, Catania. Processione a mare delle barche dei pescatori del borgo e fuochi di artificio in acqua, Sagra del Pesce.
  • 15 / 17 Settembre Ursino Buskers Catania (CT)

    Festival dedicato alle arti di strada e performative della Città di Catania.Per tre giorni le vie e le piazze del Castello Ursino saranno invase da circensi, acrobati, giocolieri,teatranti e musicanti.
  • Settembre Festa della Vendemmia Piedimonte Etneo (CT)

    Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli.
  • 3 Settembre Festa di Maria SS. Annunziata a Pedara Pedara (CT)

    Solenni celebrazioni di fine estate in onore di Maria SS. Annunziataa Pedara. "Ballata" delle candelore e processione del fercolo con il simulacro della Madonna.
  • 3 Settembre Sagra della Vendemmia a Viagrande (CT)

    "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni.
  • Data da confermare Settembre Fiera d'Artigianato a Pedara (CT)

    A Pedara la fiera evento "A Muntagna Ca Balla". Prodotti tipici, enogastronomia e Musica.
  • Data da confermare Settembre Sagra dell'Uva della Mostarda e del dolce a Miscarello (CT)

    Per due giorni Miscarello,località alle porte di Giarre famosa per la produzione di uve da vino, sarà protagonista della manifestazione all’insegna della buona tavola e dei sapori tipici locali.
  • Data da confermare Settembre Akis Folk Fest a Aci Castello (CT)

    La manifestazione si svolge nella bella cornice del centro storico di Aci Castello. Musica, cinema, fotografia, libri, visite guidate, vecchie tradizioni
  • Data da confermare Settembre La Festa del Contadino a Pennisi (CT)

    A Pennisi, frazione di Acireale, "La Festa del Contadino".Promozione dei prodotti agricoli del luogo, stand espositivi e degustazioni. Gran Panzo dei Contadini, sfilata carretti siciliani.
  • 16 / 17 e 23 / 27 Settembre EnoEtna a Santa Venerina (CT)

    Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento.
  • 1 / 11 Settembre Fiera dello Jonio a Acireale (CT)

    Acireale, la Fiera dello Jonio tra Arte e Artigianato. Commercio, Industria Agricoltura, Gastronomia.
  • Data da confermare Settembre Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo Milo (CT)

    Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino.
  • 2 Ottobre Grapperie Aperte a Santa Venerina

    13° edizione. Oltre 30 distillerie di tutta Italia hanno aderito alla manifestazione dell’Istituto Nazionale Grappa.
  • Tutte le Domeniche di Ottobre Ottobrata Zafferanese (CT)

    Edizione 2016. Mostra-mercato dei prodotti tipici dell'Etna, stand d'artigianato e degustazione di prodotti locali, tutte le domeniche del mese di ottobre nel centro storico di Zafferana Etnea.
  • Data da confermare Ottobre Sagra del Fungo dell'Etna a Pedara

    Sagra del Fungo, consueto appuntamento autunnale organizzato dal Comune di Pedara. Degustazione di prodotti a base di funghi, area Eno-Gastronomica.
  • 29 Ottobre 2 Novembre Sagra dell'Iris Pedara (CT)

    Sagra dell'Iris e dell'Artigianato, degustazioni dei deliziosi iris (veri protagonisti) e tradizionale Mercatino dei morti.
  • Tutti i fine settimana di Ottobre e il 2 Novembre Festa del Castagno Sapori d'Autunno a Trecastagni

    Degustazione di prodotti tipici,mostra permanente e sfilata di carretti siciliani. Svago con momenti culturali, mostra mercato dell'artigianato.
  • 24 / 26 Novembre Expo Food and Wine a Catania

    Salone euromediterraneo del buon cibo e del buon vino. Eccellenze di gusto in Sicilia. Degustazioni, laboratori, seminari e cooking show.
  • 30 Novembre Il Natale a Nicolosi (CT)

    Lo spledido paesino alle pendici dell'Etna organizza, la consueta rassegna natalizia "Neve & Lapilli", previsti Mercatini di Natale, concerti, degustazioni, spettacoli.
  • data da confermare Novembre San Martino e il Vulcano a Milo (CT)

    Festa di San Martino a Fornazzo, frazione di Milo. La sagra nasce dalla volontà di alcuni abitanti di far rivivere una antica tradizione: l'assaggio del vino novello.
  • 11 Novembre Festa di San Martino Aci Bonaccorsi (CT)

    Nel mese di novembre, presso il Cortile Palazzo Cutore, si svolge la "Festa di San Martino". Degustazione prodotti tipici.
  • 11 / 13 Novembre Festa di San Martino a Zafferana Etnea (CT)

    Degustazioni di prodotti tipici e Giochi tradizionali per grandi e piccini.
  • Data da confermare Novembre Passeggiata Genti dell'Etna a Cavallo & Calesse a Giarre (CT)

    Tradizionale festa autunnale. Sfilata di sfilata di cavalli & calessi e carretti siciliani, degustazione di prodotti tipici.
  • Data da confermare Novembre GustAutunno Santa Venerina (CT)

    Veri protagonisti saranno i sapori, i colori e i profumi autunnali dell’Etna, con il vino e le più autentiche pietanze. Mercatino dei prodotti locali, esposizioni di artigianato locale.
  • 3 Dicembre / 6 Gennaio I Presepi di Acireale (CT)

    Natale ad Acireale tradizionale "Itinerario dei Presepi". Nella chiesetta della Madonna della Neve sarà presente un presepe di antica fattura, risalente al 1700.
  • 5 Dicembre / 6 Gennaio Mercatino di Natale a Pedara (CT)

    Mercatino di Natale a Pedara, in un clima gioioso e festivo che allieterà i sensi, arricchito da artigianato, prodotti tipici e presepi.
  • Data da confermare Dicembre Christmas Palace a Viagrande (CT)

    Gli amici del Borgo Viscalori e degli antichi Borghi organizzeranno uno splendido Natale. Esclusivo artigianato siciliano, poeti, artisti e pittori. Cori e canti della tradizione siciliana.
  • 06 Dicembre / 06 Gennaio Mercatini di Natale a Zafferana Etnea (CT)

    Una suggestiva vetrina di manufatti artigianali, prodotti agroalimentari nella prestigiosa cornice del centro storico cittadino.
  • 08 Dicembre / 31 Gennaio Natale a Catania

    Percorsi di Natale, per le strade, le piazze, le chiese, i musei, i Palazzi di città. Eventi, manifestazioni e Mercatini di Natale nel Centro storico cittadino.
  • 12 Dicembre / 06 Gennaio Mercatini di Natale a Trecastagni

    Nell'accogliente atmosfera del piccolo centro, saranno allestite le casette di legno nel caratteristico stile nordico. Degustazioni prodotti tipici, Mercatino di Natale.
  • Data da confermare Dicembre Mercatino di Natale Acitrezza (CT)

    La magia del Natale, nel suggestivo scenario del centro storico trezzoto, borgo marinaro in provincia di Catania.
  • 13 Dicembre / 6 Gennaio Natale a Milo (CT)

    Sapori di Natale, promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e del patrimonio enogastronomico. Il 31 dicembre Notte Bianca sull'Etna, "Notte di Suoni e visioni".
  • 13 dicembre / 6 Gennaio Natale a Calatabiano (CT)

    "Festa di Santa Lucia", tradizionale accensione dei "cannici". Mercatino natalizio, degustazioni tipiche, Presepe vivente, mostre e concerti.
  • Data da Confermare Dicembre Natale ‘nda strada longa a Acicastello (CT)

    Mercatino dell’artigianato, tra antichi sapori, degustazioni nel centro storico del borgo marinaro di Acicastello.
  • 26 / 30 Dicembre Catania Xmas Festival Artisti di Strada

    Una festa natalizia, per le strade di Catania, aperta a tutti , tra musica, cortei e artisti di strada. Dal 26 al 30 dicembre presso il centro storico
  • 26 Dicembre / 07 Gennaio Presepe Vivente Parco Oasi Cosentini Santa Venerina (CT)

    La manifestazione è ambientata all'interno del suggestivo Parco Oasi di Cosentini. Antichi mestieri e degustastazione di prodotti tipici.
  • 31 Dicembre San Silvestro a mare a Catania

    "San Silvestro a mare" a Catania, tradizionale nuotata nelle acque del golfo di Ognina il giorno di capodanno.
  • Data da confermare Dicembre La Domenica delle Arti a Giarre (CT)

    Un Tour di colori ed arte, che attraverserà piazze, borghi. Pittura, Artigianato,Vintage, Fotografia, artisti di strada, Musica, Laboratori per i piccoli.
  • Data da confermare Febbraio Carnevale di Acireale (CT)

    Edizione 2017 Carnevale di Acireale: il più bel Carnevale di Sicilia, con carri allegorici, sfilate di gruppi mascherati e spettacoli.